Un nuovo progetto per utilizzare le ceneri dell’Etna per la bioedilizia
Il famoso vulcano siciliano, nuovamente attivo proprio in questi giorni, continua a sorprendere. Grazie al progetto Reucet (recupero e utilizzo delle ceneri vulcaniche etnee) l’Università di Catania ha individuato le potenzialità di recupero e riuso delle ceneri dell’Etna per la bioedilizia. https://www.habitante.it/habitare/news/calcestruzzo-sostenibile-quando-lalcol-sostituisce-il-cemento/ Ceneri dell’Etna per la bioedilizia: