Lunezia: che fine ha fatto la ventunesima regione d’Italia?
L’Italia repubblicana avrebbe dovuto avere una regione in più. La questione Lunezia, per un po’ sospesa, è ritornata. Lunezia: che fine ha fatto la ventunesima regione d’Italia?
L’Italia repubblicana avrebbe dovuto avere una regione in più. La questione Lunezia, per un po’ sospesa, è ritornata. Lunezia: che fine ha fatto la ventunesima regione d’Italia?
Perché “L’incredibile storia dell’isola delle rose” di Sydney Sibilia ha destato così tanta curiosità nel pubblico e chi era Giorgio Rosa? Quando lo scorso dicembre, Netflix ha lanciato il film sulla piattaforma, la pellicola è stata da subito un successo, risultando al primo posto dei
Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio al mondo. E se andiamo a scoprire tutti i cibi che questa regione propone, possiamo constatare che è piuttosto vero. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore,
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e
Secondo la legge vigente, durante l'anno scolastico devono essere svolti almeno 200 giorni di lezione. Il calendario scolastico è deliberato da ciascuna regione, stabilendo autonomamente le date di inizio e termine delle attività didattiche, il periodo per le vacanze di Natale e Pasqua ed eventuali altri giorni
Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Emilia Romagna
L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta dell'Emilia Romagna: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione culla indiscussa di alcune delle eccellenze gastronomiche italiane. Una regione ricca di storia e cultura, che
Ricordate lo studio che confermò Torino la come città più social del 2017? Ora è solo un ricordo. Nel 2018 la città più social d’Italia è Reggio Emilia. Scopriamo il nuovo podio, conquistato interamente dall’Emilia-Romagna. I social sono solo un male? Leggete l’articolo e create
La XII edizione del Premio Nazionale delle Arti 2017 ha voluto mettere l’accento sul ruolo che il design ha nel migliorare la vita a persone che hanno difficoltà fisiche o cognitive. Il design diventa funzionale, al servizio delle persone e non solamente un semplice esercizio di stile estetico. Quest’anno al
La XII edizione del Premio Nazionale delle Arti 2017 ha voluto mettere l’accento sul ruolo che il design ha nel migliorare la vita a persone che hanno difficoltà fisiche o cognitive. Il design diventa funzionale, al servizio delle persone e non solamente un semplice esercizio di stile estetico. Quest’anno al
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook