HomePosts Tagged "edilizia"

edilizia Tag

Il sughero è un materiale che sta prendendo sempre più piede nel settore edilizio. Questo grazie a una serie di caratteristiche, una su tutte la sua infinita riproducibilità che lo rende una materia prima ecosostenibile ed ecocompatibile. [embed]https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/coibentazione-della-casa-a-cosa-serve-e-perche-e-importante/[/embed] I vantaggi del sughero nell'edilizia Il sughero nell'edilizia presenta una serie

Inizia Made Expo, la fiera dell'edilizia, della progettazione e delle costruzioni, nei padiglioni 1-2-3 a Fieramilano, Rho, in programma fino al 25 novembre 2021. https://www.habitante.it/habitare/news/cose-lecowellness-il-nuovo-trend-delledilizia/ Fiera dell'edilizia e non solo L'esposizione, in cui sono presenti oltre 300 aziende e 400 marchi, permette di esprimere tutto il potenziale del

Milioni di euro per l’edilizia scolastica. Un decreto pubblicato in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione ha esplicato le risorse destinate alla messa in sicurezza dei solai e dei controsoffitti delle scuole. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/inaugurata-la-prima-scuola-materna-in-bioedilizia-a-cuneo/ Edilizia scolastica: 43 milioni per solai e controsoffitti Gli edifici a cui saranno destinati i fondi sono 191,

Edilizia sostenibile: serve fare efficienza energetica degli edifici italiani e intervenire per la decarbonizzazione del riscaldamento domestico. [embed]https://www.habitante.it/habitare/news/un-orto-domestico-contro-il-riscaldamento-globale-bastano-unapp-e-dei-fagioli/[/embed] Edilizia sostenibile: contrastare un problema crescente Il settore residenziale in Italia crea molte emissioni inquinanti. Il riscaldamento ha un peso importante ed è aumentato con il primo lockdown del 2020.

Grazie alla digitalizzazione e alla costante innovazione tecnologica e scientifica oggi è possibile parlare di edilizia del futuro. Un campo che punta, mediante l'impiego di materiali intelligenti, alla salvaguardia dell'ambiente e a strutture sempre più efficienti e funzionali. Edilizia del futuro: materiali intelligenti Vengono definiti materiali smart,

Un’azienda colombiana ha sviluppato dei materiali prefabbricati con bucce di caffè e plastica riciclata, assemblabili in stile Lego. [embed]https://www.habitante.it/habitare/come-saranno-le-case-del-futuro-tra-tecnologia-e-sostenibilita/[/embed] Le bucce di caffè: uno scarto sostenibile Circolare, leggero ed economico. Ecco il WPC (wood plastic composite), materiale sviluppato dall’azienda colombiana Woodpecker per costruire case prefabbricate. Nella miscela di