Cos’è un ecovillaggio?
Qual è il significato del termine ecovillaggio? Cosa lo caratterizza? E quanti villaggi ecologici ci sono in Italia?
Qual è il significato del termine ecovillaggio? Cosa lo caratterizza? E quanti villaggi ecologici ci sono in Italia?
Ecovillaggio Montale presenta i Mini Nzeb: si tratta di case ecologiche per nuclei familiari costituiti da una o due persone. I Mini Nzeb racchiudono i principi della bio ed ecosostenibilità, coniugando ai minimi consumi energetici il massimo comfort dentro e fuori casa.
Esiste un ecovillaggio in Italia, chiamato Pachamare, che consente all'uomo di ritrovare il profondo legame esistente tra sé e natura. Il progetto Pachamare è un ecovillaggio che esiste da una decina d’anni nell’entroterra della Liguria. Tutto parte dalla volontà di riallacciare quel forte legame esistente tra l’uomo
In Italia ci sono numerosi ecovillaggi in cui soggiornare o addirittura scegliere di andare a vivere. Si tratta comunità basate esplicitamente sulla sostenibilità ambientale e biologica, dove gli abitanti vivono dunque secondo modelli di sostenibilità ecologica, socioculturale, ed economica per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Gli ecovillaggi in
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook