18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei – Il Potere dei Musei
Ogni anno il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Quest’anno il tema centrale è “Il Potere dei Musei”.
Ogni anno il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Quest’anno il tema centrale è “Il Potere dei Musei”.
Festa della Liberazione, 25 aprile: cosa ricorda questa data – Il 25 aprile di ogni anno si festeggia la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Un giorno che per l’Italia assume un importante valore politico e militare.
Se siete appassionati di design e arte non potete perdervi questi 10 musei di design in Europa. È proprio l’Europa che fa da polo attrattore per i più importanti musei dedicati al design. Visitandoli, avrete modo di vedere i pezzi più iconici che hanno fatto la
La Russia e le sue tradizioni La Russia si estende per circa 17 milioni di km². Così. la federazione si classifica al primo posto nella classifica dei paesi più estesi al mondo. Per quanto riguarda le tradizioni nazionali della Russia, queste sono legate ad un folklore
Il folklore ucraino La cultura ucraina è profondamente legata alle tradizioni del passato. Infatti, il regime comunista ha permeato l'intera letteratura ucraina. Dopo l'indipendenza dall'URSS, raggiunta nel 1991, l'Ucraina ha continuato a mantenere le sue antichissime tradizioni. Infatti, i giochi, le danze e le tradizioni pasquali
Oggi Habitante incontra Rossella Guido, esperta di comunicazione accademica e scientifica, reporter di eventi e anima fondatrice del progetto Inspiring People Daily. Rossella, che cos’è esattamente il progetto Inspiring People Daily? Sono sempre stata affascinata dalle potenzialità della natura umana e dalle energie che nascono dall’incontro con
La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso un'antica centrale di pompaggio dell’acqua. Dal 2018, anno dell'apertura, ad oggi conta più di 60.500 visitatori. Habitante ha incontrato Pietro
Procida, isola in provincia di Napoli, è la capitale della cultura 2022. Lo comunica il presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Per la prima volta inoltre, il riconoscimento andrà a un borgo
In questo momento di pandemia i riti si rivelano fondamentali per trovare conforto e provare benessere. Scopriamo l'importanza dei rituali. La pandemia e l’importanza dei rituali Gran parte della nostra routine quotidiana rimanda a dei riti, che derivano sia da tradizioni a livello culturale che religiose. In
Se gli scorsi anni le festività natalizie erano un'occasione per visitare luoghi e istituzioni culturali, in questo momento di pandemia si può aggirare il problema portando idealmente i musei sotto l'albero. Ecco le idee per sostenere i musei a Natale. https://www.habitante.it/habitante-curioso/la-casa-museo-di-giovanni-pascoli-a-castelvecchio/ Sostenere i musei a Natale con
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook