Foreste sempre più a rischio a causa del clima
Uno studio pubblicato su Nature e guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione europea rivela che le foreste non reggono più la sfida del
Home » clima
Uno studio pubblicato su Nature e guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione europea rivela che le foreste non reggono più la sfida del
Quello del clima è un tema prioritario per gli italiani. Lo rivela l’indagine Swg, dal titolo “Gli italiani e il clima“, svolta per conto dell’Ambasciata britannica
Conclusa la ventiseiesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Firmato il Patto per il clima di Glasgow con il testo finale della Cop26. Dopo oltre 300
La Cop26 di Glasgow dovrebbe chiudere i battenti oggi venerdì 12 novembre. Si potrebbe però ricorrere a tempi supplementari al fine di convincere i circa 200 Paesi
Prosegue la Cop26 programmata a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, sotto la presidenza del Regno Unito. Emersi dati importanti per definire le misure
Il G20 di Roma ha portato a un accordo per trovare un compromesso sugli obiettivi sul clima seppur con alcuni interrogativi sulla data entro cui
Il G20 che si terrà sabato 30 e domenica 31 ottobre a Roma sarà il banco di prova in vista della Cop26 di Glasgow. Ciò
Sostenibilità: quali cambiamenti porterà il 2021 dopo la pandemia?
Il ventunesimo secolo è sempre più rovente nelle grandi aree urbane del mondo. Le emissioni di gas serra prodotte dall’uomo però potrebbero portare ad aree
The Climate App è il nuovo social network contro la crisi climatica in atto per la riduzione delle emissioni di CO2. Koni Steffen inghiottito dai
Martedì e mercoledì 22-23 ottobre presso l’Università di Torino nella Sala Principi d’Acaja del Palazzo del Rettorato (via Verdi 8, Torino) si terrà l’inaugurazione di un progetto nato
La Giornata internazionale della pace viene celebrata in tutto il mondo il 21 settembre. Il fil rouge di quest’anno è “Climate Action for Peace” Istituita nel
Mancano due settimane alla manifestazione di protesta globale sul cambiamento climatico. La giovane attivista Greta Thunberg, arrivata pochi giorni fa a New York su una barca
Gli sconvolgimenti del clima non colpa esclusiva dell’uomo. Secondo il fisico Massimo Auci il concetto è semplicistico e fuorviante oltre ad essere concettualmente sbagliato. Dopo
Non si placano gli incendi che stanno distruggendo le foreste siberiane da mesi. E intanto i ghiacciai della Groenlandia stanno svaporando. Oltre 2,7 milioni di
Giornate FAI d’Autunno 2023: guida informativa
Amministratore di Condominio: Novità, Compenso e Istruzione
Ristrutturare casa: consigli e suggerimenti da cui trarre ispirazione
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina