Intelligenza artificiale: un aiuto contro la crisi climatica
Un’indagine rivela che l’impiego dell’intelligenza artificiale su scala globale potrebbe ridurre fino al 10% le emissioni di anidride carbonica.
Home » cambiamenti climatici
Un’indagine rivela che l’impiego dell’intelligenza artificiale su scala globale potrebbe ridurre fino al 10% le emissioni di anidride carbonica.
Fridays for future 2022, oggi venerdì 25 marzo si scende in piazza in Italia e nel mondo per il clima
Il cambiamento climatico colpisce anche le nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione del 16 ottobre il WWF lancia il report 2021, effetto clima:
Ripartono oggi i Fridays for Future, le marce contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Lo sciopero globale per il clima che si svolgerà in
Sostenibilità: quali cambiamenti porterà il 2021 dopo la pandemia?
Esiste una relazione tra le balene ed i cambiamenti climatici capace di migliorare la nostra vita e quella del nostro pianeta. La relazione tra le
Quando si tratta di comprendere i perché e i percome del clima, c’è una quantità infinite di cose che bisogna apprendere, ma la vita concede
In questi giorni di inizio nuovo anno, stiamo assistendo a un’Australia in fiamme, sofferente. Ma cosa sta succedendo e perché gli incendi stanno bruciando l’Australia?
Martedì e mercoledì 22-23 ottobre presso l’Università di Torino nella Sala Principi d’Acaja del Palazzo del Rettorato (via Verdi 8, Torino) si terrà l’inaugurazione di un progetto nato
Uno studio dell’Università del Sussex e di Aarhus afferma che l’Europa avrebbe il potenziale necessario, per fornire energia eolica sufficiente per il fabbisogno mondiale fino
Quando il clima sfugge di mano, la scienza dovrebbe inginocchiarsi alla Madre della Creazione e chiederle perdono.” Silvia Zonchedduz A causa del caldo anomalo registrato
A causa dei cambiamenti climatici i ghiacci dell’Antartide si stanno sciogliendo rapidamente. Il ghiacciaio Thwaites, secondo gli studiosi della Nasa si sta letteralmente disintegrando. Chiamato anche
Spazi ariosi e minimal: design contemporaneo per il salone
10 prodotti iconici di design che ogni appassionato deve conoscere
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina