Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento
Era il 16 agosto del 1972 quando al largo delle coste di Riace, in Calabria, i carabinieri riportavano alla luce due statue uniche al mondo,
Home » Beni Culturali
Era il 16 agosto del 1972 quando al largo delle coste di Riace, in Calabria, i carabinieri riportavano alla luce due statue uniche al mondo,
Conosciuta anche come Piazza dei Miracoli, epiteto attribuitole per via di D’Annunzio (da non confondere con il Campo dei Miracoli del libro di Pinocchio), che
Beni italiani: la lista Patrimonio dell’Unesco
#Peace è l’hashtag inequivocabile che sta facendo il giro del web partendo dell’Iran stesso: si accompagna con le immagini di 10 siti Unesco dell’Iran che
Il fascino della storia che persiste nel tempo, il borgo di Castell’Arquato è oggi uno dei tesori italiani da far conoscere al mondo. L’atmosfera medievale
Un progetto per studiare e far conoscere agli italiani il Paesaggio dell’Alpe grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano. Scopriamo di cosa si tratta. Il
L’arrivo di Ferragosto incrementa la voglia di organizzare giornate di relax e divertimento. Ma cosa fare se non possiamo spostarci dalla città? Ecco alcune idee
Incorniciato nel magnifico scenario offerto dal paesaggio lucano, così unico nella sua semplicità, Craco rappresenta il luogo perfetto per conciliare in un’unica esperienza la possibilità
Andare al museo diventa un’attività innovativa e “cool”. Mentre in passato il museo era visto come spazio chiuso e autoreferenziale, oggi lo troviamo sorprendentemente tra
Il tema della censura del nudo artistico sui social network continua ad essere ampiamente dibattuto, balzando al centro della cronaca nei casi più eclatanti. Si
Dal 26 al 29 ottobre 2017 si svolgerà a Paestum la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: il Parco Archeologico (Salone Espositivo, ArcheoExperience,
La rassegna che si svolgerà dal 12 e 13 ottobre darà Grande spazio alle soluzioni e innovazioni tecnologiche per la valorizzazione e la fruizione delle
Peach Fuzz 13-1023 è il colore dell’anno Pantone 2024
Quanto costa rifare i cassonetti della tapparella?
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina