Una colazione per due può permettervi di iniziare una nuova giornata con una marcia in più. Vediamo l'importanza di questo pasto a livello psicologico. Il primo pasto insieme e la sua importanza
Un sacco di volte ci è stato ribadito che la colazione è il pasto più
Grazie ai rituali del benessere è possibile provare tranquillità e pace, allontanando le energie negative. Scopriamo le pratiche da svolgere da casa. I rituali del benessere da fare a casa
In questo particolare periodo storico ci ritroviamo a trascorrere la maggior parte del nostro tempo nell’ambiente domestico,
Stanchezza da Covid o "Pandemic Fatigue" per l’Oms è una naturale reazione ad una situazione che dura da molto e di cui non si vede la fine. Un anno di lockdown: l'incertezza che scatena stanchezza
Secondo i sondaggi di Economist e YouGov, questa costante incertezza che ci accompagna da ormai quasi
Molti lo immaginano come un mare sempre calmo e per raggiungerlo cercano di eliminare ciò che si agita “dentro” e che li infastidisce: ma il vero equilibrio è ben altro…
Raffaele Morelli
Ritrovare l’equilibrio è possibile con piccole abitudini che nella tua vita entrano poco alla volta e ti fanno stare davvero bene.
Associamo alla parola equilibrio attività esclusive e lontane dalla quotidianità, come spa, terme o hotel di lusso per una fuga dalla vita di tutti i giorni, per staccare e trovare un po’ di pace. Oggi, però, sempre più abitanti desiderano ritrovare il proprio equilibrio quotidiano senza ricorrere a soluzioni “insolite” e renderlo parte integrante della proprie abitudini.
Esistono rituali giornalieri, piccole attività semplici e pratiche, da integrare a piccoli passi nelle nostre giornate, ma che alla fine ti cambiano la vita e ti aiutano a vivere meglio e a ritrovare l’equilibrio. Scopriamo insieme delle semplici abitudini che ti cambiano la vita.
Foto di Shutterstock
Alla ricerca dell’equilibrio: abitudini da integrare nella propria vita
Il tuo diario a portata di mano
Il diario è un potente strumento per approfondire la nostra vita e spianare una strada migliore verso il futuro che ci aiuta a ritrovare l’equilibrio.
Uno dei più grandi benefici di tenere un diario è il ritrovo dell’equilibrio interiore: avere un taccuino sempre a portata di mano dà la capacità di processare gli eventi che sono stati importanti per noi e che forse non abbiamo considerato tali. Processare quello che è successo è molto importante per guarire e spesso non possiamo fidarci solo dei nostri ricordi, avere qualcosa di scritto porterà sempre nuova luce alle nostre idee.
È anche un modo molto produttivo di trascorrere il tempo. Spesso preferiamo fare cose meno proficue, come guardare un programma senza importanza, ma investire un po’ del vostro tempo libero nel formulare una riflessione su voi stessi e su quello che pensate è senza dubbio molto produttivo e alla lunga darà benefici per quanto riguarda la disciplina e l’auto-riflessione.
Foto di Unsplash
L’importanza della routine
La routine in generale ci aiuta ad avere dei ritmi e a non lasciare tutto al caso. La routine ti fa svegliare con la sensazione di pieno possesso delle tue facoltà (anche mentali). In più ti permette di sapere in anticipo cosa fare ogni giorno: quando finisci un compito sai già quale sarà quello successivo. Questo è quello che dà una direzione alla tua vita. Se portiamo alla fine qualche compito ci sentiamo tutte ringalluzzite e con una botta di autostima mica da ridere; l’efficienza aumenta e quando qualcosa diventa abitudine non è più necessario pensarci troppo prima di farlo.
Fa’ di queste abitudini la tua routine:
Costruisci una routine mattutina
Segui una dieta adatta a te
Pratica il tuosport preferito
– Il modo in cui la nostra giornata ha inizio ne influenza l’intero corso. Al mattino si è sempre più energici, ma spesso si fa tutto di fretta, rischiando di aumentare i livelli di stress. Il nostro consiglio è quello di svegliarsi presto e dedicare il tempo necessario per assaporare la colazione, prepararsi con calma per uscire e stilare una lista delle cose da fare durante la giornata per fissare degli obiettivi giornalieri.
– Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è il principio cardine per chi vuole vivere meglio e in salute. È importante non saltare i tre pasti principali, evitando invece i fuori pasto: secondo uno studio, infatti, mangiare in maniera sregolata può aumentare il rischio di contrarre il diabete. Inoltre, mangiare tanta frutta e verdura aumenta le difese immunitarie e riduce il rischio di malattie cardiache e di tumori.
– Per stimolare la circolazione sanguigna, così come il metabolismo, bisognerebbe dedicare almeno 30 minuti al giorno all’esercizio fisico. Quando non si può frequentare un corso in palestra o non si ha tempo per correre, noi consigliamo piccoli escamotage per muoversi di più come, ad esempio, fare stretching appena svegli la mattina, posteggiare l’auto lontano dal luogo di lavoro per camminare un po’ o ancora preferire le scale all’ascensore.
Scollegarsi da smartphone, laptop e tablet: si chiama “digital detox”. E molti italiani lo stanno già facendo.
Non si tratta di demonizzare smartphone, pc e tablet, beninteso. Tuttavia gli abitanti italiani stanno comprendendo che un uso eccessivo e senza controllo dei nostri device può risultare dannoso per la salute e per le relazioni sociali e in taluni casi può aggravare patologie come i tratti narcisistici della personalità.
Da una ricerca dell’Università dell’East Anglia, di quella di Greenwich e della Auckland University of Technology, pubblicata sul Journal of Travel Research sono emersi alcuni dati importanti.
I ricercatori hanno misurato il grado di stress emotivo prima, durante e dopo la disconnessione.
I partecipanti che si sono sottoposti al testi provenivano da sette paesi diversi e hanno viaggiato in 17 Stati e regioni. Molti hanno accettato il black-out per più di 24 ore e i dati sono stati raccolti e “Hanno abbracciato l’esperienza da subito”. Come ha dichiarato Brad McKenna, uno degli autori dello studio. “Erano più concentrati sull’ambiente circostante da disconnessi”.
Quando ci si disconnette dalla rete – dicono gli esperti – è un po’ come sedersi sulle montagne russe in corsa: i sintomi all’inizio possono essere di malessere, ansia, frustrazione. Sembra siano molto simili all’astinenza da sostanze che, come il fumo, creano dipendenza.
Ma successivamente subentra il senso di “liberazione” e di libertà che si prova a non avere un orpello sempre tra i piedi.
Secondo l’indagine che puntualmente ogni anno viene pubblicata da We Are Social, DIGITAL 2019, condotta insieme ad Hootsuite, passiamo oltre 6 ore al giorno collegati a telefonini e social. Tanto per fare un paragone gli abitanti italiani che stanno collegati alla TV lo fanno per appena tre ore. Circa 9 persone su 10 (l’88%) si collegano a Internet almeno una volta al giorno: in breve,6 ore al giorno, ogni giorno, quasi tutti gli italiani.
Il report Digital 2019 sull’Italia è disponibile qui, mentre l’overview Global e dettagli su altri paesi li trovate qui.
La pianta di iperico è una pianta officinale perenne e sempreverde della famiglia elle Clusiacee e ha grandi proprietà, soprattutto antidepressive.
https://www.habitante.it/habitante-goloso/malva-tutte-le-proprieta-di-questa-pianta-benefica/
Cos’è la pianta di iperico?
Il suo nome, che significa perforare, indica le numerose ghiandole che la fanno apparire bucherellata. Nei margini sono presenti dei
La corsa è l’ideale per ritrovare la forma ma anche se stessi. I benefici di questo sport sono molti, ecco perché non è mai troppo tardi per pensare di cominciare a correre. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/il-cammino-di-santiago-cose-e-perche-farlo-almeno-una-volta-nella-vita/
Perché cominciare a correre?
Oltre alla voglia di rimettersi in forma c’è dietro l’idea di
Il benessere in autunno può essere raggiunto seguendo alcuni accorgimenti che rendono il cambio di stagione meno pesante. I numerosi impegni che riempiono le giornate dopo la pausa estiva e i ritmi serrati possono indurre a seguire abitudini non propriamente salutare. Ecco quindi qualche consiglio
Fare la doccia è una delle abitudini più rilassanti, rappresenta infatti un momento davvero piacevole da dedicare al nostro corpo. Tuttavia per un maggior rispetto dell’ambiente e della nostra salute ci sono 10 errori da evitare sotto la doccia. Scoprili nell’articolo e mettili in pratica
Seguire una dieta quotidiana ricca di cibi che prevengono infiammazioni è importante. Dal pesce alla frutta secca, passando per i semi di lino, fino alle verdure a foglia verde e i frutti rossi, ecco 10 alimenti antinfiammatori che non dovreste mai farvi mancare.
https://www.habitante.it/habitante-consumatore/e-davvero-importante-consumare-cibi-di-stagione/
10 alimenti antinfiammatori:
La casa, si sa, deve sempre rappresentare la dimora ideale nella quale abitare. Imparare a creare un ambiente che rispetti il nostro modo di essere e le esigenze di chi lo abita, può rappresentare quindi la soluzione ideale per una vita sana e all'insegna del
Il Sito Habitante si avvale di cookies necessari al funzionamento dello stesso e per rendere l’esperienza dell’utente maggiormente gratificante. Per saperne di più visita la pagina dedicata alla Privacy Policy. Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante “Accetta” l’utente ne approva esplicitamente il contenuto.Accettaimpostazioni
Privacy&Cookies
Privacy Overview
Questo sito utilizza cookies per il corretto funzionamento del sito e per migliorare l'esperienza utente nella navigazione. I cookies sono divisi in due categorie, quelli necessari e i cookie di statistica. Continuando la navigazione e cliccando il bottone "Accetta" l'utente acconsenti all'utilizzo di questi cookie.
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook