Barriere architettoniche: come progettare una casa per disabili
Per progettare una casa per disabili è necessario seguire la normativa sulle barriere architettoniche. I riferimenti principali in materia sono il D.P.R. n. 384 del
Home » barriere architettoniche
Per progettare una casa per disabili è necessario seguire la normativa sulle barriere architettoniche. I riferimenti principali in materia sono il D.P.R. n. 384 del
Progettare una casa accessibile richiede dei requisiti e degli studi ad hoc, che rispettino le esigenze di chi abita uno spazio con delle necessità precise. L’accessibilità
La legge italiana, in merito alle opere volte all’eliminazione delle barriere architettoniche, impone determinate regole circa le rampe per disabili. Quando devono essere installate? Qual
Cosa sono le barriere architettoniche? Si tratta di un qualunque elemento costruttivo che limita o impedisce gli spostamenti o la fruizione di servizi, in particolar modo
Grazie all’Ecobonus 110% per le ristrutturazioni è possibile eliminare le barriere architettoniche. Vediamo come fare e in cosa consiste. Cosa sono le barriere architettoniche Una
Con l’arrivo dell’estate, da nord a sud le spiagge italiane si riempiono: non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di mare e sole.
Accedere alle spiagge e godersi una giornata di relax al mare può essere molto complicato per una persona con disabilità a causa delle troppe barriere
Cos’è una barriera architettonica? Potrebbe essere un qualsiasi elemento avente la caratteristica di impedire, limitare o rendere complicato o faticoso un determinato movimento. Siamo stati
Camere con Letto a Baldacchino: comfort e romanticismo nella zona notte
Think Different: come Apple ha cambiato la pubblicità
Pagine Bianche: cerca chi ti ha chiamato da numero di telefono
Bonus benzina da 80 euro, prorogati i sostegni per le bollette del gas
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina