Un bagno più comodo per anziani e disabili è fondamentale per garantire il miglior comfort possibile a chi ha difficoltà a muoversi.
https://www.habitante.it/habitare/come-progettare-un-bagno-per-disabili/
Progettare un bagno più comodo per anziani e disabili
Il mercato oggi è in grado di proporre prodotti specifici che integrino i sanitari standard con
Per un progetto di arredo di un bagno piccolo bisogna avere le idee chiare e ingegnarsi un po’: è per questo che Leroy Merlin ha chiesto, con il contest Osservatorio sulla Casa, ai migliori studenti universitari di Ingegneria, Architettura e Design di progettare il bagno piccolo ideale.
Bagno piccolo: esempi di progetto dal contest dell’Osservatorio sulla Casa
Leroy Merlin, in particolare, ha chiesto agli studenti 5 soluzioni di progetto per arredare un bagno piccolo seguendo le linee guida dei 4 pilastri dell’Osservatorio sulla Casa, che delineano la casa ideale:
Nelle ultime due edizioni del contest, sono stati chiesti ai progettisti di tutto il mondo 5 progetti bagno con le caratteristiche di concretezza e reale fattibilità; dunque, potete prenderne spunto per realizzare il vostro progetto di bagno piccolo ideale.
Il contest: il progetto vincitore di Leroy Merlin Italia
La sfida è stata quella di interpretare al meglio i desideri degli italiani di oggi realizzando un bagno “accessibile”, adatto alle nuove esigenze e ai cambiamenti della società contemporanea.
Un bagno dalle piccole dimensioni, 2 m x 3 m, ecco il progetto vincitore disegnato da Laila Magdy, designer egiziana.
Esempio di bagno piccolo Sostenibile, Accessibile, Innovativo e Attento alla Salute
Un bagno per disabili consente di agevolare al massimo i movimenti e rendere sicuro il momento dell’igiene. Questo perché è importante garantire la maggior autonomia possibile, anche supportando l’assistenza di chi si prende cura di persone con difficoltà motorie.
https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/bagno-disabili-norma-trasformazione/
Bagno per disabili: quali sono le norme
Credits immagine in evidenza: www.shutterstock.com
Quante volte non ci sentiamo a nostro agio in un bagno diverso da quello di casa nostra? Immagina invece come si sente un disabile ad entrare in un bagno privo dei requisiti per il loro utilizzo. Vediamo insieme come porre rimedio
Il Sito Habitante si avvale di cookies necessari al funzionamento dello stesso e per rendere l’esperienza dell’utente maggiormente gratificante. Per saperne di più visita la pagina dedicata alla Privacy Policy. Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante “Accetta” l’utente ne approva esplicitamente il contenuto.Accettaimpostazioni
Privacy&Cookies
Privacy Overview
Questo sito utilizza cookies per il corretto funzionamento del sito e per migliorare l'esperienza utente nella navigazione. I cookies sono divisi in due categorie, quelli necessari e i cookie di statistica. Continuando la navigazione e cliccando il bottone "Accetta" l'utente acconsenti all'utilizzo di questi cookie.
Cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Questa tipologia di cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e della sicurezza, non registra informazioni personali
Cookies non necessari al funzionamento del sito, vengono utilizzati in modo particolare per statistiche sulle visite al sito e monitorare il mondo in cui il sito viene utilizzato. Cookies Installati: Google Analytics, Google Adwords e il Pixel di Facebook