Realizzare un giardino Zen per rigenerare corpo, mente e spirito
“Coltivare il giardino ci macchia le mani, ma ci pulisce la mente” Ramon Eder Il Giardino Zen (Karensasui) ha origini antichissime ed è la massima
Home » architettura giapponese
“Coltivare il giardino ci macchia le mani, ma ci pulisce la mente” Ramon Eder Il Giardino Zen (Karensasui) ha origini antichissime ed è la massima
In Giappone entrerà in vigore l’Era Reiwa dal primo maggio: le parole chiave saranno “Ordine, armonia e pace”
Casa Sakura si ispira al fenomeno della fioritura dei sakura, i ciliegi giapponesi. L’abitazione, situata a Tokyo, è aperta agli ospiti e si può prenotare sul sito
E’ a Hirakata, nell’area nord-orientale di Osaka, in un silenzioso quartiere nei pressi della stazione di Hoshigaoka, che Shogo Aratani Architect & Associates hanno progettato
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina