Giornata internazionale delle persone anziane: 1 ottobre
Oggi è la giornata internazionale degli anziani, un’occasione per ricordare i pilastri della nostra società. Per la prima volta istituita nel 1990 dall’Assemblea generale delle
Home » anziani
Oggi è la giornata internazionale degli anziani, un’occasione per ricordare i pilastri della nostra società. Per la prima volta istituita nel 1990 dall’Assemblea generale delle
I dati dell’Istat ci raffigurano come uno dei paesi più “vecchi”, ed ogni anno i numero crescono. Questi dati sono dei semplici numeri, ma in
Comprendere quando andare in casa di riposo e cogliere i segnali che il nostro corpo o i nostri cari ci inviano spesso è più difficile
Scopriamo quanto costa la casa di riposo, per permettere ai nostri cari di trascorrere la terza età nella migliore maniera possibile. Un bagno più comodo
L’Italia ha conosciuto il fenomeno dell’invecchiamento solo dopo altri Paesi Europei come la Francia, la Danimarca e la Germania Occidentale. Tuttavia, in poco tempo è
Un bagno più comodo per anziani e disabili è fondamentale per garantire il miglior comfort possibile a chi ha difficoltà a muoversi. Come progettare un
L’Accademia di Medicina e l’Accademia delle Scienze organizzano il 16 novembre alle ore 16 una conferenza sul tema “Farmaci: danni e vantaggi nell’anziano”, nell’ambito dell’iniziativa
Fra le tante situazioni e necessità attuali della nostra società, c’è un tema che viene lasciato al margine ed è poco intrapreso: l’assistenza agli anziani.
Quanti sono gli anziani in Italia? Quasi 14 milioni di anziani over 65, e di questa la metà (7 milioni, quindi) sono over 75. Italia:
È sempre interessante pensare a soluzioni alternative per far vivere le persone anziane in serenità. L’dea in questo caso è semplice: cohousing, una soluzione per
Capita spesso che, a causa di malattie o dell’età avanzata, genitori o parenti anziani debbano trasferirsi nelle nostre case. Vediamo come organizzarci al meglio per
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. Albert Einstein La tecnologia sta cambiando la
Peach Fuzz 13-1023 è il colore dell’anno Pantone 2024
Quanto costa rifare i cassonetti della tapparella?
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina