Bonus acqua 2023: ecco cosa c’è da sapere e come richiederlo
Il bonus acqua, anche conosciuto come il bonus idrico, è stato riconfermato per l’anno 2023. Ecco tutte le informazioni su come si ottiene ed entro
Home » acqua
Il bonus acqua, anche conosciuto come il bonus idrico, è stato riconfermato per l’anno 2023. Ecco tutte le informazioni su come si ottiene ed entro
Utilitalia è la federazione che riunisce le Aziende speciali operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas.Questa settimana Habitante ha incontrato Francesca
Basilicata Blu Transition è un progetto incentrato sull’importanza dell’acqua per la transizione ecologica, presentato a Expo Dubai 2020
La plastica prodotta e immessa sul mercato, come ormai è noto, è davvero tanta. Stime recenti ci dicono che il mondo produce più di 300 milioni
In occasione di Aquatech, sono emerse soluzioni innovative per la gestione dell’acqua. Tra queste emergono anche delle proposte italiane, come quelle di Zerica, l’azienda italiana
Ogni anno nel nostro Paese vengono consumati oltre 9 miliardi di metri cubi di acqua potabile. Questo dato rende l’Italia il primo paese in Europa
Inaugurata lo scorso mese di settembre, Cascina Nosedo è il nuovo hub a Milano per la ricerca sperimentale sull’acqua, sull’economia circolare e sulla resilienza urbana.
La Giornata dell’acqua 2021 ci invita a ragionare sugli sprechi, anche domestici, di questo bene prezioso e sulle possibilità di ottimizzazione della rete idrica, lanciando
Avete presente le fontanelle verdi che ci sono nei parchi e per le strade di Milano? Alcuni le chiamano draghi verdi, altri vedovelle. Scopriamo la
L’acqua di Milano è una delle più controllate al mondo. Tecnici, operatori, ingegneri, chimici, operai: un mix di competenze, ricerca scientifica e nuove tecnologie per
La Centrale dell’Acqua di Milano è il primo museo industriale sull’acqua pubblica in Italia. Si trova a Milano in piazza Diocleziano ed è ospitato presso
È il primo museo dell’acqua in Italia. Scopriamo le origini e le attività attuali della Centrale dell’Acqua di Milano. CAMi Centrale Acqua Milano La Centrale
L’Italia è il primo paese in Europa e il secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia. In Italia ci sono 700 sorgenti e
L’acqua è un elemento fondamentale non solo per il nostro organismo, ma anche per quello dei nostri amici a quattro zampe. Scopriamo l’importanza del consumo
I tappi per la chiusura dei tubi dell’acqua sono degli strumenti molto utili in diverse situazioni, ad esempio quando si devono effettuare dei lavori nell’impianto
Spazi ariosi e minimal: design contemporaneo per il salone
10 prodotti iconici di design che ogni appassionato deve conoscere
Seguici su
Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.
Habitante dà sempre qualcosa in +
Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.
Per info e collaborazioni
Copyright @2023 Habitante Srl
P.iva: IT 01340440773 Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina