Arredano salotti e stanze da letto con personalità, sono le poltrone moderne ispirate ai modelli di design del passato. Potrete prendere spunto negli showroom dei grandi brand, ma anche on line e nei negozi di modernariato. È il trionfo del vintage, sì, ma per fortuna senza regole troppo rigide! La moda, infatti, non si ispira ad uno specifico decennio bensì riporta in auge pezzi della storia del design ripensati con texture moderne. Così ogni gusto potrà essere accontentato! Vediamo insieme i modelli più interessanti! Icona del design anni ‘50, la Lady di Marco Zanuso è stata premiata alla IX Triennale di Milano del 1951 e viene tutt’oggi venduta da Cassina nonché riproposta nei negozietti di modernariato in diverse varianti . È una poltrona elegante e confortevole. Frutto di un…
Arredare una stanza dedicata ai giochi significa creare un ambiente che sappia unire comfort, funzionalità ed estetica, in modo da trasformare le ore di svago in un’esperienza immersiva e piacevole. Che si tratti di sessioni intense alla console, serate con gli amici tra giochi da tavolo o momenti di relax tra le slot online, una stanza ben progettata renderà tutto più semplice e appagante, evitando il caos e quella sensazione di spazio “soffocante” che spesso si crea quando non viene pianificato ogni dettaglio. Materiali e pavimentazione per un comfort duraturo Il primo passo per arredare la stanza dei giochi in modo efficace è la scelta dei materiali, che devono coniugare praticità ed eleganza. Il pavimento riveste un ruolo fondamentale: il parquet, oppure un laminato effetto legno, sono soluzioni che donano…
Modernizzare la propria casa è più semplice di quanto si pensi, e non sempre richiede grandi lavori. Il cambiamento, infatti, passa da semplici scelte mirate che riguardano l'arredamento, capaci di trasformare l'atmosfera di un ambiente in modo significativo. Mobili dal design pulito, una nuova palette di colori o dettagli ben selezionati possono fare la differenza, portando una ventata di freschezza senza alterare l'anima della casa. L'obiettivo è raggiungere un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Ma come fare? Ecco cinque soluzioni pratiche per fare strada a questo processo di rinnovamento. 1. L'arte e i dettagli che definiscono lo stile Uno spazio moderno è spesso definito da un'attenta cura degli oggetti, privilegiando un arredo minimal: rimuovere elementi superflui e decorazioni ormai sorpassate è il primo passo per dare spazio a un…
Un approfondimento dalla nascita a oggi (Salone del Mobile 2025) Il Salone del Mobile: molto più di una fiera Il Salone del Mobile di Milano non è solo la fiera più importante del settore arredo e design, ma un vero e proprio laboratorio di tendenze globali. Ogni anno, architetti, interior designer, aziende e appassionati provenienti da tutto il mondo si ritrovano per scoprire le novità che guideranno il mercato. Nato nel 1961 come evento dedicato all’arredamento italiano, il Salone è oggi un hub internazionale in grado di influenzare gusti, stili di vita, materiali e tecnologie. Ma da dove nasce questo potere? E perché Milano? Una storia lunga oltre sessant’anni - Dalla nascita al Salone del Mobile 2025 Le origini: il boom del design italiano Il Salone nasce nel 1961 con…
Negli ultimi anni, la vita domestica ha assunto un ruolo centrale, soprattutto in periodi di isolamento o cambiamenti climatici. In questo contesto, il benessere fisico e psicologico diventa una priorità e le poltrone con funzione massaggiante rappresentano una soluzione efficace per migliorare la qualità della vita quotidiana, offrendo numerosi vantaggi direttamente a casa propria. Poltrone massaggianti: quali sono i benefici fisici Le poltrone massaggianti sono progettate per fornire un massaggio completo del corpo, simulando le tecniche utilizzate dai professionisti del settore. Questo tipo di dispositivo aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo un migliore apporto di ossigeno e nutrienti ai muscoli. Inoltre, il massaggio regolare può contribuire a ridurre le tensioni muscolari e ad alleviare i dolori alla schiena e al collo, che sono spesso causati da posture scorrette o…
Il Salone del Mobile 2025 si preannuncia come un’edizione di transizione, segnata da importanti assenze e da un ripensamento delle dinamiche tradizionali. Nonostante l'annuncio di sold-out degli spazi espositivi, l'evento si sta evolvendo, abbracciando una realtà che sembra non essere più quella di un tempo. Se da un lato l’afflusso di visitatori continua a essere elevato, dall’altro la scelta di numerosi brand di non partecipare pone interrogativi sul futuro della fiera e sulla sua capacità di mantenere il suo status di evento di riferimento per il design globale. Salone del Mobile 2025: grandi brand assenti, cosa cambia? Il Salone del Mobile 2025 non avrà tra i suoi espositori alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama del design. Grandi gruppi italiani come Poltrona Frau, Cappellini, B&B Italia, e altre aziende iconiche…
Il Bonus Mobili per l'anno 2025 sarà probabilmente confermato, continuando a supportare i consumatori nell'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, ma con alcune novità. Scopri come funziona il bonus, quali sono le novità e come approfittarne al meglio. Cos'è il Bonus Mobili 2025? Il Bonus Mobili 2025 è una misura prevista dalla Legge di Bilancio, che prevede uno sconto fiscale del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Il bonus sarà valido fino a una spesa massima di 5.000 euro. La detrazione verrà applicata su una serie di acquisti effettuati nel corso dell'anno, che comprendono mobili e apparecchi di grande dimensione come frigoriferi, congelatori, lavatrici e molto altro. Requisiti per il Bonus Mobili 2025 Il Bonus Mobili 2025 è valido per…
Gian Paolo Venier è una delle figure più affermate ed eclettiche nel panorama del design contemporaneo. Architetto, interior designer e creatore di installazioni temporanee, ha saputo integrare la sua passione per la moda e la cultura dei viaggi con una visione progettuale unica e innovativa. La sua carriera è una sintesi di esperienze che spaziano dall’architettura alla progettazione di interni, fino alla direzione creativa, con una particolare attenzione alla contaminazione tra discipline diverse. La sua capacità di attraversare mondi diversi e di tradurre queste esperienze in progetti distintivi lo ha reso un punto di riferimento nel design internazionale. Con una visione che si nutre di esperienze personali e di un costante dialogo con il mondo, Gian Paolo Venier continua a influenzare il panorama del design, proponendo soluzioni che riflettono un'idea…
Il Pantone verde lime non è un colore che passa inosservato. Fresco, vivace e travolgente, è una tonalità che ha il potere di trasformare qualsiasi ambiente in un'esplosione di energia. Ricorda la natura al suo massimo splendore, le foglie appena nate e la vitalità di un frutto appena raccolto. Questo colore ha conquistato un posto speciale nel cuore dei designer di tutto il mondo, grazie alla sua capacità di portare luminosità e audacia negli spazi. Perché il verde lime è un colore irresistibile nel design? C'è qualcosa di profondamente magnetico nel verde lime: non è solo una scelta cromatica, ma una dichiarazione di intenti. Questa tonalità del verde racchiude l'energia della natura e l'audacia del design moderno, creando un equilibrio perfetto tra vitalità e raffinatezza. Energico e stimolante: Il verde…
Nel ritmo frenetico della vita moderna, molti abitanti stanno riscoprendo il valore di uno stile di vita più lento e minimalista. Secondo recenti ricerche di mercato, lo stile di vita “slow” e il minimalismo stanno diventando approcci sempre più diffusi nell'arredamento e nella progettazione delle abitazioni, con una crescente attenzione alla qualità della vita e al benessere domestico. Il minimalismo non riguarda solo l’estetica, ma promuove un’esistenza più consapevole e in sintonia con l’ambiente. Un sondaggio condotto da IKEA nel 2023 ha rilevato che il 56% degli intervistati desidera una casa che sia un rifugio, un luogo in cui staccare dallo stress quotidiano e rallentare. Questa tendenza si riflette in un crescente interesse per l'arredamento minimalista, fatto di pochi arredi essenziali, materiali naturali e ambienti che evocano tranquillità. Lo stile…