Habitante si è specializzata nella costruzione di osservatori permanenti

legate alla casa e ai suoi abitanti. 

Osservatorio sulla Casa

L’Osservatorio sulla Casa nasce nel 2013 fornendo con continuità

dati ed indicazioni sul tema dell’habitat, usufruendo di un data

base informativo aggiornato e sviluppando iniziative a sostegno del

proprio business. Promosso da Leroy Merlin e sviluppato da

Habitante, ogni anno conduce un’indagine che raccoglie le

informazioni necessarie a dimensionare le caratteristiche di base

della «casa ideale di domani», in termini di numero e tipologia

degli ambienti e di caratteristiche concrete dell’abitazione.

 

 

 

Osservatorio Nazionale dell’Abitante

L’Osservatorio Nazionale dell’Abitante nasce per studiare i

comportamenti degli abitanti italiani. Punto di incontro tra

appassionati ed esperti del mondo della ricerca sugli stili di vita e

di consumo, vuole offrire una visione approfondita sulle abitudini

degli italiani. L’ONA vuole essere una fonte sempre aggiornata di

informazioni su consumatori e mercati che ha l’obiettivo di

supportare le aziende nelle decisioni strategiche oltre a fornire ai

lettori spunti di riflessione che consentono una migliore

comprensione degli atteggiamenti sui comportamenti degli

abitanti italiani.

 

 

 

Osservatorio sulla Feminility

Business Intelligence Group

Il laboratorio di ricerca che mette al centro gli abitanti 

 

Habitante, in collaborazione con Business Intelligence Group,
mette al centro ogni persona, rendendola protagonista, esplorando i suoi reali bisogni, per rendere migliore la vita di ognuno di noi.
Andando oltre ciò che appare, il nostro atelier si fonda su tre principali pilastri:
  • Osservazione profonda: Alla base di ogni nostra ricerca, c’è uno studio dettagliato dei bisogni reali, scavando a fondo di ogni esigenza
  • L’Evoluzione al centro: Quello che oggi sappiamo, serve a costruire un domani migliore. I cambiamenti sono la risposta alle nuove esigenze e per interpretarle al meglio dobbiamo sempre stare al passo coi tempi. Saper anticipare per noi è il vero successo.
  • Concretezza: Interrogarsi non basta. Per offrire qualcosa in + dobbiamo dare anche delle risposte. La conoscenza è davvero utile solo quando viene trasformata in azione concreta. Per questo ci mettiamo nei panni degli abitanti e proviamo a includere nei nostri report di ricerca raccomandazioni concrete e realmente azionabili.

Documenti del Giornalista Digitale

Dossier Stanza da Bagno

Iscriviti alla newsletter per non perdere le ultime novità!