Design instagrammabile: progettare combinando design, marketing e psicologia

Condividi L'articolo su

Instagram è diventato uno strumento potente per le attività di marketing e promozione online. Per questo motivo, è sempre più importante progettare gli spazi fisici in modo che siano belli e attraenti per la condivisione su Instagram. Questo tipo di design è noto come “design instagrammabile” e richiede una combinazione di elementi di design, marketing e psicologia per creare un’esperienza visiva memorabile.

design instagrammabile progetto

www.roche-bobois.com

Princìpi del design instagrammabile

Il design instagrammabile si basa su quattro principi fondamentali:

1. Estetica e coerenza

L’estetica del tuo spazio fisico dovrebbe riflettere il tuo marchio o il tuo stile personale. La coerenza è importante per creare un’esperienza di design visivamente accattivante per gli utenti di Instagram. Ciò significa utilizzare una combinazione di colori, texture e forme coerenti in tutto lo spazio.

2. Catturare l’attenzione

Per attirare l’attenzione degli utenti di Instagram, il tuo spazio fisico dovrebbe avere elementi che catturino l’attenzione. Questi potrebbero essere oggetti insoliti o creativi, o una combinazione di colori vivaci e texture interessanti.

 

3. Spazio per l’immaginazione

Il tuo spazio fisico dovrebbe fornire abbastanza spazio per l’immaginazione degli utenti di Instagram. Questo significa che dovrebbe essere abbastanza neutrale da consentire agli utenti di proiettare la propria personalità sullo spazio e fare in modo che lo spazio diventi un’esperienza personale.

4. Condivisione facile

Il tuo spazio fisico dovrebbe essere facile da condividere su Instagram. Ciò significa che dovrebbe essere ben illuminato, avere angoli interessanti e avere elementi che possono essere facilmente fotografati o filmati.

design instagrammabile instagram

www.roche-bobois.com

Desing instagrammabile: i 6 elementi più importanti

Ecco i sei elementi importanti del design instagrammabile che puoi applicare al tuo spazio fisico per renderlo più appetibile per la condivisione su Instagram.

1. Colori accattivanti

I colori accattivanti sono un elemento importante del design instagrammabile. Usa colori vivaci e saturi per creare un’esperienza visiva interessante per gli utenti di Instagram. Tuttavia, assicurati di usare una combinazione di colori coerenti in tutto lo spazio per creare un’esperienza di design coesa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tyna Marsa (@homemag_bytyna)

2. Texture interessanti

Le texture interessanti sono un altro elemento importante del design instagrammabile. Usa tessuti, piante e materiali con texture interessanti per creare un’esperienza tattile che sia visivamente interessante per gli utenti di Instagram.

3. Illuminazione perfetta

L’illuminazione è un elemento cruciale del design instagrammabile. Assicurati che il tuo spazio fisico sia ben illuminato per creare un’esperienza visiva accattivante per gli utenti di Instagram. Utilizza una combinazione di luce naturale e artificiale per creare un’illuminazione perfetta e assicurati che non ci siano aree troppo scure o troppo luminose che possano disturbare la foto o il video.

4. Angoli interessanti

Gli angoli interessanti sono un altro elemento importante del design instagrammabile. Crea angoli unici e insoliti che possano essere facilmente fotografati o filmati dagli utenti di Instagram. Sperimenta con l’angolazione della fotocamera e prova a creare inquadrature interessanti che possano attirare l’attenzione degli utenti di Instagram.

design instagrammabile driade

Credits Photo: Driade

5. Dettagli curati

I dettagli curati sono importanti per creare un’esperienza visiva di qualità per gli utenti di Instagram. Assicurati che tutti i dettagli del tuo spazio fisico siano curati e ben curati, dalla disposizione degli oggetti alla pulizia del pavimento. Includi anche piccoli dettagli che possano attirare l’attenzione degli utenti di Instagram, come ad esempio decorazioni murali o oggetti decorativi.

6. Elementi creativi

Gli elementi creativi sono un elemento importante del design instagrammabile. Aggiungi elementi insoliti e creativi al tuo spazio fisico per creare un’esperienza visiva unica per gli utenti di Instagram. Questi potrebbero essere oggetti insoliti o creativi, come ad esempio una scultura o un quadro, o una combinazione di colori e texture interessanti.

Il design instagrammabile è un’importante componente del marketing e della promozione online. Progettare gli spazi fisici in modo che siano belli e attraenti per la condivisione su Instagram richiede una combinazione di elementi di design, marketing e psicologia. I principi fondamentali del design instagrammabile includono estetica e coerenza, catturare l’attenzione, spazio per l’immaginazione e condivisione facile. Ci sono anche sei elementi importanti del design instagrammabile che puoi applicare al tuo spazio fisico, tra cui colori accattivanti, texture interessanti, illuminazione perfetta, angoli interessanti, dettagli curati ed elementi creativi. Utilizzando questi principi e elementi, puoi creare uno spazio fisico che sia attraente per gli utenti di Instagram e promuovere la tua attività in modo efficace e creativo.

8 tendenze del design instagrammabile

design instagrammabile minimal

Credits Photo: arredaremoderno.com

Il design instagrammabile è una tendenza in continua evoluzione, con nuovi stili e idee che emergono costantemente. Ecco otto delle tendenze del design instagrammabile più popolari attualmente:

Minimalismo: il minimalismo è un approccio di design molto popolare su Instagram. Gli spazi minimalisti tendono ad avere colori neutri, forme pulite e pochi oggetti, creando un’atmosfera rilassante e serena.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MA&partners (@maandpartners)

Estetica “boho”: lo stile boho, con la sua miscela di elementi vintage e bohémien, è un’altra tendenza di design popolare su Instagram. I toni neutri e i tessuti naturali si combinano con elementi colorati e creativi, come piante e arredi in rattan.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Palmeras Hideaway ✺ (@palmerashideaway)

Look industriale: il look industriale, caratterizzato da materiali grezzi e finiture metalliche, è un’altra tendenza del design instagrammabile. Questo stile è spesso associato a spazi industriali ristrutturati, con pavimenti in cemento, pareti in mattoni a vista e mobili in metallo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da decoration.dreamers (@decoration.dreamers)

Arredi in rattan: il rattan è un materiale popolare per gli arredi su Instagram. Questo materiale naturale ha una texture interessante ed è spesso usato per creare sedie, tavolini e altri arredi per interni ed esterni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AKERO (@akerostudio)

Piante: le piante sono una tendenza costante nel design instagrammabile. Le piante non solo aggiungono colore e texture allo spazio, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera rilassante e serena.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fady Rophael (@fady_rophael)

Muri colorati: i muri colorati sono un’opzione popolare per aggiungere personalità allo spazio su Instagram. Un muro dipinto di colore vivace può diventare il punto focale della stanza e rendere lo spazio più accattivante per gli utenti di Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ditta Guarino (@ditta_guarino)

Illuminazione sospesa: l’illuminazione sospesa è un’opzione popolare per creare un’atmosfera accogliente e intima negli spazi su Instagram. Lampade a sospensione in metallo o in rattan possono creare effetti di luce interessanti e aggiungere texture allo spazio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Home Interior Daily (@homeinteriordaily)

Artigianato fatto a mano: gli oggetti artigianali fatti a mano sono un’altra tendenza popolare su Instagram. Questi oggetti possono essere creati con vari materiali, come tessuti, legno, ceramica e vetro, e possono aggiungere un tocco personale e unico allo spazio.

 

Condividi L'articolo su

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Written by

Particolarmente affascinata da tutto ciò che anticipa le mode, da qualche anno mi occupo di coolhunting. Sono specializzata in habitat e abitare. In Habitante trovo il mio posto perfetto nel mondo.